martedì, ottobre 30, 2007
lunedì, ottobre 29, 2007
lunedì, ottobre 22, 2007
Studi alternativi...

Ho ricevuto questa mail da un grande! A me ha convinto :D
Una mandria di bufali si puo' muovere tanto rapidamente quanto e' la
velocita' del bufalo piu' lento, e quando la mandria e' cacciata,
sono i bufali piu' lenti e ammalati che stanno alla fine del gruppo che
muoiono per primi. Questa e' una selezione naturale valida per la mandria considerata un tutt'uno, visto che la velocita' generale e la salute dell'insieme migliorano con la morte regolare dei suoi membri piu' deboli.
Alla stessa maniera il cervello umano puo' operare tanto velocemente
Quanto neuroni piu' lenti.
Il consumo di alcool, come tutti sappiamo, distrugge i neuroni, ma naturalmente attacca in primo luogo i neuroni piu' deboli e lenti. In questo senso il consumo regolare di cuba libre elimina i neuroni piu' deboli, rendendo costantemente il cervello una macchina piu' rapida ed efficiente. Il risultato di questo profondo studio neurologico convalida la relazione causale fra le uscite festaiole del fine settimana e il rendimento dei consulenti, matematici, ingegneri, economisti,
avvocati, progettisti, etc. Allo stesso modo si spiega il perche' dopo pochi anni aver finito l'universita' e contratto matrimonio, la maggior parte dei professionisti non possono piu' mantenere i livelli di rendimento dei neolaureati.
Solo quei pochi che persistono nello stretto regime di consumo vorace di alcool possono mantenere i livelli intellettuali che avevano durante i loro anni di studente universitario.
Mentre il nostro Paese stà perdendo il suo potenziale intellettuale,
noi non possiamo rimanere in casa senza fare nulla.
Andiamo al bar!! Beviamo litri e litri!! La tua azienda e il tuo paese necessitano che tu sia al massimo e tu non puoi negarti alla carriera che ti stà
davanti. Non tenerti questa informazione solo per te ma dividila con tutte le persone che stimi. In questo modo collaborerai per costruire un paese migliore.
Ciao ciao!!
domenica, ottobre 21, 2007
Avventure Congressuali/2
A quanto pare sono stato chiamato in causa nell' argomento congressi...eccomi quindi a raccontarvi della mia prima avventura congressuale approfittando di ciò anche per rispondere a chi si chiede del perchè in Finlandia mancasse solo Dario.
Ad ognuno il suo congresso...Io che non sono sborone come il Puccio e pur essendo nello stesso istituto di catalisi non mi hanno inviato all'EUROPACAT (in effetti c'erano troppi licaoni e troppa catalisi per i miei gusti) sono andato a Verbania sul lago maggiore verso la metà di settembre. Al CAFC-8 (catalysis applied to fine chemistry):
Ora, premettendo che andare sul Lago Maggiore a metà settembre é come andare a Rimini fuori stagione (se ti va bene puoi incontrare al massimo qualche vecchietto crucco che passa di la) il congresso mi è piaciuto molto.
Certo li non c'erano fighe, non c'erano i grandissimi boss della catalisi, e non c'erano neppure i licaoni bolognesi. Pero a parte qualche tematica chimica discutibile (cosa diavolo me ne frega a me degli enzimi) l'ambiente, essendo solo in poco più di duecento, era molto piacevole. La sola cosa in comune con l'EUROPACAT era lui, Angelo Vaccari, più in forma che mai, accompagnato ovviamente dal grande Impalà Dario che nonostante ormai siano tre anni che si subisce Vaccari tutte le mattine, era piuttosto in forma come si può vedere da questa foto:

A questo congresso ho conosciuto anche il capo del nostro Bobone, Nicola D'Alessandro, un tipo simpatico e attaccapezza, soprattutto dopo che a cena gli si è fatto bere quattro cinque bicchieri di vino, uno che per andare a seguire le conferenze si metteva le scarpe da ginnastica ma che poi per andare alle gite turistiche si presentava in mocassini salvo lamentarsi poi per il dolore ai piedi. E a proposito di gite turistiche il programma sociale consisteva in una visita ai giardini di una villa nel "centro" di Verbania e un tour delle isole Borromee che si concludeva con un cena a base di pesce su una di queste tre isole. Ad ognuna di queste Vaccari era inarrestabile e continuava a sparare le sue tremende battute a raffica fortunamente senza che nessuno però gli desse corda. Ma è alla cena sociale che ho finalmente capito a cosa servono i congressi realmente... è bastata qualche bottiglia di vino e una boccia di grappa per far si che emeriti professori si mettessero a ballare latino americano (qui riporto solo una foto di Angelo),
dessero il via ad un trenino generale fra i tavoli del ristorante e cantassero a squarciagola, con accenti e frasi discutibili, vecchie canzoni italiane.
In tutto questo la mia presenza al congresso era dovuta alla presentazione di un poster ma è difficile fare una poster session seria quando contemporaneamente c'è una degustazione di vini e di dolci...
Ad ognuno il suo congresso...Io che non sono sborone come il Puccio e pur essendo nello stesso istituto di catalisi non mi hanno inviato all'EUROPACAT (in effetti c'erano troppi licaoni e troppa catalisi per i miei gusti) sono andato a Verbania sul lago maggiore verso la metà di settembre. Al CAFC-8 (catalysis applied to fine chemistry):

Ora, premettendo che andare sul Lago Maggiore a metà settembre é come andare a Rimini fuori stagione (se ti va bene puoi incontrare al massimo qualche vecchietto crucco che passa di la) il congresso mi è piaciuto molto.


A questo congresso ho conosciuto anche il capo del nostro Bobone, Nicola D'Alessandro, un tipo simpatico e attaccapezza, soprattutto dopo che a cena gli si è fatto bere quattro cinque bicchieri di vino, uno che per andare a seguire le conferenze si metteva le scarpe da ginnastica ma che poi per andare alle gite turistiche si presentava in mocassini salvo lamentarsi poi per il dolore ai piedi. E a proposito di gite turistiche il programma sociale consisteva in una visita ai giardini di una villa nel "centro" di Verbania e un tour delle isole Borromee che si concludeva con un cena a base di pesce su una di queste tre isole. Ad ognuna di queste Vaccari era inarrestabile e continuava a sparare le sue tremende battute a raffica fortunamente senza che nessuno però gli desse corda. Ma è alla cena sociale che ho finalmente capito a cosa servono i congressi realmente... è bastata qualche bottiglia di vino e una boccia di grappa per far si che emeriti professori si mettessero a ballare latino americano (qui riporto solo una foto di Angelo),

dessero il via ad un trenino generale fra i tavoli del ristorante e cantassero a squarciagola, con accenti e frasi discutibili, vecchie canzoni italiane.
In tutto questo la mia presenza al congresso era dovuta alla presentazione di un poster ma è difficile fare una poster session seria quando contemporaneamente c'è una degustazione di vini e di dolci...
giovedì, ottobre 18, 2007
Ritorno su una disfatta

Trovo solo ora il tempo di fare una piccola analisi sulla sconfitta di sabato sera della Francia contro l'Inghilterra nella semifinale della coppa del Mondo di Rugby; sarà un'analisi piuttosto atipica, una miscela di socio-politica. Intanto bisogna sottolineare come il percorso dei galletti sia stato lo stesso che nella Coppa del Mondo precedente: vittoria contro lo spauracchio neozelandese nei quarti e sconfitta contro l'Inghilterra del genio Wilkinson in semifinale. Quasi a dire che la Francia, come la Nuova Zelanda, ha un blocco psicologico che gli impedisce di affrontare al meglio gli inglesi...In ogni caso, la sconfitta, seguita dal classico codazzo di polemiche, é, da un certo punto di vista, una grande vittoria a mio avviso per i francesi. Mi spiego: l'avventura del "quindici" francese é stata montata ad arte nei media dall'entourage di Sarkozy per essere, nel caso di vittoria, il giubileo della Francia vincente della nuova era sarkozista, esattamente come fu per Chirac con la Coppa del Mondo del 1998 nel calcio. Il grande problema é che il rugby e il calcio sono specchi di due france diverse...Il calcio é lo sport che i giovani delle banlieues, che in qualunque città della Francia vestono i colori bianco-azzurri dell'Olympique Marseille e ammirano i loro idoli, figli dell'immigrazione, vedono come possibilità di riscatto e di fuoriuscita dalla gabbia sociale che sono le cités di periferia. Il rugby invece é uno sport "bianco", praticato essenzialmente nelle piccole e medie città del sud del paese e che, solo grazie a grandi speculazioni finanziarie, é giunto a contagiare Parigi e il paese intero. Ma nelle squadre di rugby non troverete nessun figlio d'Algerie o di Tunisia, e qualche sparuto originario del Mali. Se gli ascolti televisivi di Francia-Nuova Zelanda hanno quasi eguagliato quelli di Francia-Portogallo (semifinale dell'ultimo mondiale di calcio), nelle strade non é sceso nessuno a festeggiare, nessun clacson risuonava nelle strade...
E la vittoria di una coppa del Mondo di rugby, dopo la sconfitta nel calcio, avrebbe sicuramente contribuito ad acuire la frattura sociale che vi é oggi in Francia. Bernard Laporte, allenatore dei francesi, sarkozista della prima ora, sarà ora vice-ministro dello sport. Se avesse vinto il mondiale, sarebbe senza dubbio divenuto ministro e la gloria dell'impresa ricaduta su Sarkozy (sempre presente allo stadio per le partite della sua nazionale, seguito da un codazzo di ministri in cerca di gloria).
Percio', oltre ad essere contento personalmente per la sconfitta dei francesi, anche se a livello puramente sportivo hanno dimostrato di essere nettamente i più forti, probabilmente allo stesso livello dei sudafricani, affermo senza alcun dubbio che questa sconfitta sia una piccola vittoria per i francesi.
mercoledì, ottobre 17, 2007
Avventure congressuali

Bella tutti!
Come alcuni di voi sapranno questa estate sono stato in Finlandia a Europacat. Bel congresso, pieno di capoccia, belle fighe, buon cibo (la renna é ottima), ancora belle fighe...
Peccato che l'organizzazione sia scaduta miseramente sulla scelta della gita sociale. Annunciata come una visita dell'arcipelago (la citta di Turku é circondata da una grande quantità di isole e isolotti), si é rivelata una triste gita in barca di due ore (andata e ritorno), con intermezzo di visita su uno scoglio (20 metri x 20), sul quale si trova la casa dove una volta abitava il guardiano del faro con i suoi 11 (!) figli.

La beffa finale é stata quando, approciandosi all'isola per scendere, ci siamo trovati di fronte un gruppo di licaoni bolognesi (a destra nella foto potete riconoscere qualche faccia conosciuta) che ci preannunciavano la follia dell'esperienza...
giovedì, ottobre 11, 2007
Assurdità
Ero qua bello bello che mi volevo ascoltare la Virtus per radio (la nuova emittente che la trasmette, Punto Radio, si puo' ascoltare via internet) e mi sono accorto che la radiocronaca non era in diretta, ma in differita di 10 minuti...Ma che minchia di senso ha??
Nel fango fino al collo...
Dopo un paio di post di riscaldamento, mi lancio in un piccolo punto della situazione sulla mia vitaccia lionese (e vi invito a fare la stessa cosa). Da 11 giorni ho iniziato il terzo anno di dottorato, e ormai la mia vita é una presentazione power point dietro l'altra...Verso gennaio iniziero' a scrivere la tesi e a lavorare di meno in meno in laboratorio. In ogni caso avro' uno stagista da schiavizzare...Da qualche mese, dopo essermi dato alla catalisi omogenea e esotica, sono ritornato un po' più eterogeneo, con tutti gli XRD, BET e compagnia che ne derivano...
Sto iniziando a mandare già qualche curriculum in giro per farmi conoscere, in ogni caso un mio squallido approccio via mail con Perego dell'ENI é fallito miseramente....Oltre al lavoro, sono ritornato stabilmente (e tristemente) single, e mi sono messo d'impegno nel rimettermi in forma fisica, con una perdita di peso che, da aprile ad oggi, é a quota 12 kg (ma Fini mi ha battuto...).
Consiglio letterario
Visto che bisogna rilanciare il blog, tanto vale andarci seriamente...Quindi mi lancero' in una serie di consigli culturali misti (cinema, letteratura, musica, figa..). Per primo, un bel libro, anzi tre...L'autore é l'italo-francese Jean-Claude Izzo. Marsigliese verace, comunista e giornalista, Izzo é uno dei maestri del genere poliziesco-noir francese ("polar" in francese). La sua opera principale é una trilogia di romanzi che ha per protagonista il poliziotto italo-francese Fabio Montale. Tre romanzi ("Casino totale", "Chourmo", "Solea"), in cui Izzo descrive in maniera magistrale la realtà marsigliese degli anni '90 (l'autore é morto nel 2000), con un accento particolare sull'alienazione degli immigrati, vecchi e nuovi, nella società francese. I tre libri sono editi in Italia dalla casa editrice E/O, che li ha anche raccolti in unico volume.
E' tempo di primarie

Come saprete domenica si vota per le primarie del futuro Partito Democratico...
Personalmente questa campagna mi ha deluso enormemente perché ha segnato l'ulteriore abbandono di ogni radice social-democratico-comunista di questa nuova formazione politica. Detto cio' considero Veltroni una persona dall'indubbia intelligenza e credo che sicuramente vincerà, anche se forse non in maniera cosi' plebiscitaria come viene fatto credere. Io andro' a votare (in Francia sono allestiti seggi a Parigi e Lione)....Beppe forse, ma in ogni caso lui sostiene la Bindi, quindi...
mercoledì, ottobre 10, 2007
Finalmente vince un Licaone!

Cari fanti ormai estinti, su un vecchio post risalente a circa un anno fa,non so se Dario o il Puccio si lamentavano sul fatto che il Nobel per la Chimica fosse stato assegnato a un biotecnologo...finalmente abbiamo un catalista!
STOCCOLMA - Il premio Nobel per la chimica 2007 è stato assegnato allo scienziato tedesco Gherard Ertl (71 anni). Lo ha annunciato l'Accademia reale svedese per le scienze di Stoccolma. Ertl è professore emerito al dipartimento di chimica del Fritz-Haber-Institut all'Istituto Max-Planck di Berlino. Ertl, nato a Stoccarda il 10 ottobre 1936, ha ottenuto il premio per lo studio dei processi chimici sulle superfici solide, in particolare in riferimento ai processi catalitici nelle automobili, la funzionalità delle celle a combustile per l'industria automobilistica (e non solo) e il processo di arrugginimento. Le sue ricerche hanno anche permesso di capire fenomeni come il buco dell'ozono.
martedì, ottobre 09, 2007
lunedì, agosto 20, 2007
Europei di Basket a Chieti-Vasto-Lanciano-Ortona

Cari fanti, visto che nessuno posta più...ci penso io visto che da buon allievo di Basile, ho imparato l'arte del cazzeggio...
Questo post è per pubblicizzare a voi di Basket City e amanti cestisti dell'Italia intera che a partire dal 24 settembre 2007 inizieranno le gare dell'Europeo femminile di Basket che si disputa in 4 città della provincia di Chieti, tra cui Vasto, pronta ad inaugurare il nuovo Palazzetto dello Sport.
Dall'Abruzzo è tutto, un saluto!
martedì, luglio 10, 2007
Dopo il nostro Bobone anche Grosso verso Lione

Carissimi fanti, ormai decimati che continuate a sbirciare su questo blog decadente, dopo Bobone anche l'abruzzese Fabio Grosso si dirige verso Lione, dove ha firmato un contratto che lo legherà all'Olympique per 4 stagioni a 2 milioni di euro a stagione. Voci non confermate hanno dichiarato che Grosso nel tempo libero si recherà dal Dottor.Bernardi per lezioni di Francese, e per apprendere nozioni di catalisi.
Saluti.
domenica, giugno 03, 2007
Il primo abruzzese in rosa a Milano!

Danilo Di Luca,31 anni di Spoltore(Pescara), appartente alla squadra ciclistica Liquigas.
Come abruzzese e terrone faccio i miei complimenti al vincitore più al sud della storia (precedente Chioccioli, di Arezzo, nel 1991).
Una vittoria a dire di tutti meritata, in cui Danilo si è fatto valere contro avversari da rispettare come Gibo Simoni, Damiano Cunego, Savoldelli ed altri.
Dopo Massimo Oddo campione d'Europa, festeggiamo Danilo Di Luca! Finalmente abbiamo fermato lo strapotere dei bergamaschi...anche l'Abruzzo del ciclismo vince!
giovedì, maggio 24, 2007
Il sogno diventato realtà...!
Chi ci avrebbe pensato...anche noi tifosi rossoneri, avevamo mille paure... guardavamo spesso il pavimento dicendoci ma con il portiere "Paperino" dove vogliamo andare, insomma a Novembre già vedere il Milan nella seconda parte della classifica ci metteva una certa tristezza, poi da Italiani e Milanisti pensavamo: Siamo campioni del Mondo, la Juve è a scontare gli anni di furti in serie B, l'Inter si sta prendendo il contentino con una rosa capace di fare 2 campionati alla volta, cosa si può chiedere di più? La Champion's? Ma nooo dai, quest'anno che al posto di Sheva abbiamo Oliveira??? Ma tu sogni!
Ed ecco improvvisamente il sogno realizzarsi.
Punizione di Pirlo,deviazione di Pippo Inzaghi Goooool!
Kakà passaggio filtrante Inzaghi scatta sul filo del fuorigioco, tira, la palla si insacca lentamente in rete. 2 a 0!!!
Accorciano le distanze i Reds, ma i fantasmi di Istambul stavolta non arrivano!
Il Milan è per la settima volta Campione d'Europa!
lunedì, maggio 21, 2007
Dritti in paradiso...

Scrivo questo post un po' per ricordare che in questo blog forse non tutti sono milanisti e che in fondo nel calcio non esiste solo la champions league, e un po' perché credo sia giusto festeggiare la vittoria del campionato di B che la juventus ha ottenuto questo sabato appena trascorso.
Non servono parole o commenti...basta dire che la JUVENTUS E' TORNATA dove ha sempre meritato di essere!!! In serie A!!!
Tutto il resto, tutte le voci, tutte le malignità, non contano piu'...dall'anno prossimo si torna a fare sul serio!!!
GRAZIE a tutta la squadra, da Del Piero, capitano simbolo ed esempio, a Buffon , Nedved, Trezeguet e Camoranesi, che sono restati nonostante tutto! A Palladino e a tutti gli altri giovani che quest'anno hanno dato un grosso contributo alla causa! Fino ad arrivare a Didier Deschamps che di questa cavalcata trionfale ha i meriti maggiori!!!
Non importa se l'anno prossimo non vincerà subito, cio' che davvero é importante é aver pagato per i propri errori e quelli degli altri, e aver dimostrato di saper vincere sul campo senza rubare.
Gli anti juventini non saranno daccordo, ma alla fin fine...chissenefrega!!!
giovedì, maggio 03, 2007
Il trionfo di San Siro
Il Milan é di nuovo in finale, come le é già successo altre 10 volte, di cui 6 già vinte, dietro come numeri solo al grande Real Madrid...Sarà di nuovo una sfida con il Liverpool, come due anni fa, quando i rossoneri persero una partita già vinta!
Da juventino pero' dico che questa finale se la sono meritata, partendo dai preliminari, e a fronte di un girone eliminatorio non proprio proibitivo hanno poi saputo eliminare due squadroni del calcio europeo come il Bayer Monaco prima (grande Pippo!!!) e il Manchester United poi! Una partita che non ha avuto storia, con il Milan che ha dominato dal primo all'ultimo minuto la squadra che solo al turno precedente aveva dato 7 pappine alla Roma e che tutt'ad un tratto era diventata un armata invincibile guidata dal nuovo fenomeno Cristiano Ronaldo che da tuffatore ai mondiali in Germania si era improvvisamente trasformato in calciatore piu' forte del mondo...potere della stampa!
Ieri sera Kakà (10 gol e capocannoniere della champions) Gattuso e compagni hanno dimostrato che in fondo il miglior calcio lo gioca ancora una squadra italiana a dispetto dei mille problemi che continuano ad affliggere il nostro campionato!
Ora andranno ad Atene, dove hanno già vinto una volta, per prendersi oltre alla coppa anche una rivincita sui Reds...vedremo se ci riusciranno...
Magari senza me, Pasca, Pierpaolo e Rocco riuniti a casa della Parrish a gufare Milan e a cantare You'll Never Walk Alone (Puccio ti ricordi?...) ce la faranno...
Dai Dai Dai!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
P.S. i milanisti hanno tutto il diritto di toccarsi...
mercoledì, maggio 02, 2007
Piccola riflessione-curiosità chimica
L'altro giorno mi trovavo a sfogliare un rapporto fornitomi dall'azienda con cui collaboro' per il mio dottorato, riguardante delle analisi in GC-MS della fase liquida che ottengono alla fine della reazione di degradazione dei fanghi di stazione di depurazione (io analizzo in HPLC, ma vista la presenza di una cinquantina di composti, ci capisco poco).
Si tratta di acidi carbossilici dall'acetico in sù, fino ai C7, essenzialmente tutti lineari.
La cosa curiosa é che li indicavano genericamente con la sigla AGV.
La A chiaramente sta per Acide e la V per Volatils, ma avevo un po' di difficoltà a capire cosa fosse la G...La butto' là e dico Gras, e, guardando su internet mi accorgo che ho ragione...
In pratica esiste una nomenclatura in cui tutti gli acidi carbossilici lineari, dal formico in su', sono considerati acidi grassi a catena corta, fino al C16 dove diventano di catena media, e al C40 di catena lunga.
Avevate mai sentito voi di una nomenclatura del genere?? Lo chiedo soprattutto agli organici...
Si tratta di acidi carbossilici dall'acetico in sù, fino ai C7, essenzialmente tutti lineari.
La cosa curiosa é che li indicavano genericamente con la sigla AGV.
La A chiaramente sta per Acide e la V per Volatils, ma avevo un po' di difficoltà a capire cosa fosse la G...La butto' là e dico Gras, e, guardando su internet mi accorgo che ho ragione...
In pratica esiste una nomenclatura in cui tutti gli acidi carbossilici lineari, dal formico in su', sono considerati acidi grassi a catena corta, fino al C16 dove diventano di catena media, e al C40 di catena lunga.
Avevate mai sentito voi di una nomenclatura del genere?? Lo chiedo soprattutto agli organici...
Entre les deux tours

Stasera si svolgerà in Francia il grande dibattito prima del secondo turno delle elezioni presidenziali (triste idea di farlo in contemporanea con Milan-Manchester....). I due duellanti sono l'ex-ministro dell'Interno e ex-delfino di Chirac, Nicolas Sarkozy, del partito di centro-destra-destra UMP (Union pour un Mouvement Populaire), e Ségolène Royal, ex-ministro dell'educazione sotto Mitterand e presidente della regione Poitou-Charentes, per il Partito Socialista. Al primo turno Sarkozy ha ottenuto circa il 30% delle preferenze, mentre Royal intorno al 25%. Se il grande spauracchio Le Pen (che ieri ha invitato i suoi elettori ad astenersi domenica) é stato ridimensionato rispetto al 2002, totalizzando solo il 10%, si é assistito al ritorno in auge del partito di centro-centro-destra UDF, che con François Bayrou ha ottenuto il 18%, miglior risultato di un candidato di quel partito dal 1974 quando Valerie Giscard D'Estaing batté Mitterand. Preciso che il centrismo alla francese non ha senso, visto che, a differenza dell'Italia, non ha alcuna connotazione religiosa, e mentre da noi si cerca il bipolarismo, qua invece cercano di rispolverare l'immobilismo all'italiana. Non per nulla Bayrou, forte del suo risultato (in realtà contenente una parte di voto di protesta come Le Pen nel 2002, e quindi non realmente rappresentativo del suo elettorato) vuole creare, prima delle elezioni politiche di giugno (sarà un anno intenso in Francia) il Partito Democratico francese, salutato molto positivamente da Rutelli e Prodi.
Prima leggenda da sfatare riguardo ai due candidati é che siano delle figure "nuove", come i media hanno cercato di mostrarli. Sarkozy é diventato sindaco per la prima volta a 23 anni e visto che in questo paese si possono cumulare le cariche (si puo' essere contemporaneramente sindaci, ministri e deputati), ha collezionato posti sostenendo Chirac a spada tratta in tre elezioni presidenziali (1974,1981 e 1988). Nel 1995 invece commise il grande peccato di sostenere il candidato della destra alternativo a Chirac, l'ex-primo ministro Balladur, e visto che Chirac non solo vinse lo scontro diretto, ma batté pure Jospin e divenne infine Presidente, Sarkozy si trovo' esiliato per almeno 7 anni, per poi essere perdonato e divenire, malgrado l'ormai odio reciproco con Chirac, leader del partito del Presidente.
Ségolène ha fatto la classica trafila del politicante francese, frequentando tutte le più importanti scuole di formazione politica con borse di studio, viste le sue modeste origini. Legata fin dai primi tempi all altro astro nascente del PS, François Hollande, ricopre, durante i 14 anni di Presidenza Mitterand, gli incarichi di ministro all'educazione e ministro all'ambiente. Osteggiata da parte del PS parigino, viene scelta come candidata per la presidenza della regione Poitou-Charentes (campagna centrale), che strappa alla destra e mantiene per due mandati. Dopo la disfatta di Jospin nel 2002, Hollande prende il controllo del partito e lancia Ségolène come presidenziabile.
I sondaggi danno Sarkozy con 2-3 punti di vantaggio, ma la situazione é ancora molto incerta e il dibattito di stasera potrebbe ribaltare molte cose. Se da una parte sarà dura per la Royal, visto che Sarkozy é un eccellente comunicatore televisivo, quest'ultimo potrebbe trovarsi in difficoltà opposto ad una donna, con la quale dovrà frenare la sua veemenza.
Comunque vada la Francia vedrà un Presidente nuovo all'alba del 7 maggio, e la cosa influenzerà senza dubbio anche gli equilibri politici del nostro paese e dell'Europa in generale. Ségolène Royal é alquanto "rutelliana" (senza tutti i riferimenti cattolici) in certi atteggiamenti, ma é sicuramente il male minore...
Iscriviti a:
Post (Atom)