giovedì, ottobre 11, 2007

E' tempo di primarie


Come saprete domenica si vota per le primarie del futuro Partito Democratico...
Personalmente questa campagna mi ha deluso enormemente perché ha segnato l'ulteriore abbandono di ogni radice social-democratico-comunista di questa nuova formazione politica. Detto cio' considero Veltroni una persona dall'indubbia intelligenza e credo che sicuramente vincerà, anche se forse non in maniera cosi' plebiscitaria come viene fatto credere. Io andro' a votare (in Francia sono allestiti seggi a Parigi e Lione)....Beppe forse, ma in ogni caso lui sostiene la Bindi, quindi...

mercoledì, ottobre 10, 2007

Finalmente vince un Licaone!


Cari fanti ormai estinti, su un vecchio post risalente a circa un anno fa,non so se Dario o il Puccio si lamentavano sul fatto che il Nobel per la Chimica fosse stato assegnato a un biotecnologo...finalmente abbiamo un catalista!

STOCCOLMA - Il premio Nobel per la chimica 2007 è stato assegnato allo scienziato tedesco Gherard Ertl (71 anni). Lo ha annunciato l'Accademia reale svedese per le scienze di Stoccolma. Ertl è professore emerito al dipartimento di chimica del Fritz-Haber-Institut all'Istituto Max-Planck di Berlino. Ertl, nato a Stoccarda il 10 ottobre 1936, ha ottenuto il premio per lo studio dei processi chimici sulle superfici solide, in particolare in riferimento ai processi catalitici nelle automobili, la funzionalità delle celle a combustile per l'industria automobilistica (e non solo) e il processo di arrugginimento. Le sue ricerche hanno anche permesso di capire fenomeni come il buco dell'ozono.

martedì, ottobre 09, 2007

c'erano una volta dei fanti...




Ehy c'é nessuno???????????????????

lunedì, agosto 20, 2007

Europei di Basket a Chieti-Vasto-Lanciano-Ortona




Cari fanti, visto che nessuno posta più...ci penso io visto che da buon allievo di Basile, ho imparato l'arte del cazzeggio...
Questo post è per pubblicizzare a voi di Basket City e amanti cestisti dell'Italia intera che a partire dal 24 settembre 2007 inizieranno le gare dell'Europeo femminile di Basket che si disputa in 4 città della provincia di Chieti, tra cui Vasto, pronta ad inaugurare il nuovo Palazzetto dello Sport.
Dall'Abruzzo è tutto, un saluto!

martedì, luglio 10, 2007

Dopo il nostro Bobone anche Grosso verso Lione


Carissimi fanti, ormai decimati che continuate a sbirciare su questo blog decadente, dopo Bobone anche l'abruzzese Fabio Grosso si dirige verso Lione, dove ha firmato un contratto che lo legherà all'Olympique per 4 stagioni a 2 milioni di euro a stagione. Voci non confermate hanno dichiarato che Grosso nel tempo libero si recherà dal Dottor.Bernardi per lezioni di Francese, e per apprendere nozioni di catalisi.
Saluti.






domenica, giugno 03, 2007

Il primo abruzzese in rosa a Milano!

Dopo il calcio, e il basket mi permetto di scrivere un post sul trionfatore del 90°giro d'Italia
Danilo Di Luca,31 anni di Spoltore(Pescara), appartente alla squadra ciclistica Liquigas.
Come abruzzese e terrone faccio i miei complimenti al vincitore più al sud della storia (precedente Chioccioli, di Arezzo, nel 1991).
Una vittoria a dire di tutti meritata, in cui Danilo si è fatto valere contro avversari da rispettare come Gibo Simoni, Damiano Cunego, Savoldelli ed altri.
Dopo Massimo Oddo campione d'Europa, festeggiamo Danilo Di Luca! Finalmente abbiamo fermato lo strapotere dei bergamaschi...anche l'Abruzzo del ciclismo vince!

giovedì, maggio 24, 2007

Il sogno diventato realtà...!


Chi ci avrebbe pensato...anche noi tifosi rossoneri, avevamo mille paure... guardavamo spesso il pavimento dicendoci ma con il portiere "Paperino" dove vogliamo andare, insomma a Novembre già vedere il Milan nella seconda parte della classifica ci metteva una certa tristezza, poi da Italiani e Milanisti pensavamo: Siamo campioni del Mondo, la Juve è a scontare gli anni di furti in serie B, l'Inter si sta prendendo il contentino con una rosa capace di fare 2 campionati alla volta, cosa si può chiedere di più? La Champion's? Ma nooo dai, quest'anno che al posto di Sheva abbiamo Oliveira??? Ma tu sogni!
Ed ecco improvvisamente il sogno realizzarsi.
Punizione di Pirlo,deviazione di Pippo Inzaghi Goooool!
Kakà passaggio filtrante Inzaghi scatta sul filo del fuorigioco, tira, la palla si insacca lentamente in rete. 2 a 0!!!
Accorciano le distanze i Reds, ma i fantasmi di Istambul stavolta non arrivano!
Il Milan è per la settima volta Campione d'Europa!

lunedì, maggio 21, 2007

Dritti in paradiso...


Scrivo questo post un po' per ricordare che in questo blog forse non tutti sono milanisti e che in fondo nel calcio non esiste solo la champions league, e un po' perché credo sia giusto festeggiare la vittoria del campionato di B che la juventus ha ottenuto questo sabato appena trascorso.
Non servono parole o commenti...basta dire che la JUVENTUS E' TORNATA dove ha sempre meritato di essere!!! In serie A!!!
Tutto il resto, tutte le voci, tutte le malignità, non contano piu'...dall'anno prossimo si torna a fare sul serio!!!
GRAZIE a tutta la squadra, da Del Piero, capitano simbolo ed esempio, a Buffon , Nedved, Trezeguet e Camoranesi, che sono restati nonostante tutto! A Palladino e a tutti gli altri giovani che quest'anno hanno dato un grosso contributo alla causa! Fino ad arrivare a Didier Deschamps che di questa cavalcata trionfale ha i meriti maggiori!!!
Non importa se l'anno prossimo non vincerà subito, cio' che davvero é importante é aver pagato per i propri errori e quelli degli altri, e aver dimostrato di saper vincere sul campo senza rubare.
Gli anti juventini non saranno daccordo, ma alla fin fine...chissenefrega!!!

giovedì, maggio 03, 2007

Il trionfo di San Siro



Il Milan é di nuovo in finale, come le é già successo altre 10 volte, di cui 6 già vinte, dietro come numeri solo al grande Real Madrid...Sarà di nuovo una sfida con il Liverpool, come due anni fa, quando i rossoneri persero una partita già vinta!
Da juventino pero' dico che questa finale se la sono meritata, partendo dai preliminari, e a fronte di un girone eliminatorio non proprio proibitivo hanno poi saputo eliminare due squadroni del calcio europeo come il Bayer Monaco prima (grande Pippo!!!) e il Manchester United poi! Una partita che non ha avuto storia, con il Milan che ha dominato dal primo all'ultimo minuto la squadra che solo al turno precedente aveva dato 7 pappine alla Roma e che tutt'ad un tratto era diventata un armata invincibile guidata dal nuovo fenomeno Cristiano Ronaldo che da tuffatore ai mondiali in Germania si era improvvisamente trasformato in calciatore piu' forte del mondo...potere della stampa!
Ieri sera Kakà (10 gol e capocannoniere della champions) Gattuso e compagni hanno dimostrato che in fondo il miglior calcio lo gioca ancora una squadra italiana a dispetto dei mille problemi che continuano ad affliggere il nostro campionato!
Ora andranno ad Atene, dove hanno già vinto una volta, per prendersi oltre alla coppa anche una rivincita sui Reds...vedremo se ci riusciranno...
Magari senza me, Pasca, Pierpaolo e Rocco riuniti a casa della Parrish a gufare Milan e a cantare You'll Never Walk Alone (Puccio ti ricordi?...) ce la faranno...
Dai Dai Dai!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

P.S. i milanisti hanno tutto il diritto di toccarsi...

mercoledì, maggio 02, 2007

Piccola riflessione-curiosità chimica

L'altro giorno mi trovavo a sfogliare un rapporto fornitomi dall'azienda con cui collaboro' per il mio dottorato, riguardante delle analisi in GC-MS della fase liquida che ottengono alla fine della reazione di degradazione dei fanghi di stazione di depurazione (io analizzo in HPLC, ma vista la presenza di una cinquantina di composti, ci capisco poco).
Si tratta di acidi carbossilici dall'acetico in sù, fino ai C7, essenzialmente tutti lineari.
La cosa curiosa é che li indicavano genericamente con la sigla AGV.
La A chiaramente sta per Acide e la V per Volatils, ma avevo un po' di difficoltà a capire cosa fosse la G...La butto' là e dico Gras, e, guardando su internet mi accorgo che ho ragione...
In pratica esiste una nomenclatura in cui tutti gli acidi carbossilici lineari, dal formico in su', sono considerati acidi grassi a catena corta, fino al C16 dove diventano di catena media, e al C40 di catena lunga.
Avevate mai sentito voi di una nomenclatura del genere?? Lo chiedo soprattutto agli organici...

Entre les deux tours



Stasera si svolgerà in Francia il grande dibattito prima del secondo turno delle elezioni presidenziali (triste idea di farlo in contemporanea con Milan-Manchester....). I due duellanti sono l'ex-ministro dell'Interno e ex-delfino di Chirac, Nicolas Sarkozy, del partito di centro-destra-destra UMP (Union pour un Mouvement Populaire), e Ségolène Royal, ex-ministro dell'educazione sotto Mitterand e presidente della regione Poitou-Charentes, per il Partito Socialista. Al primo turno Sarkozy ha ottenuto circa il 30% delle preferenze, mentre Royal intorno al 25%. Se il grande spauracchio Le Pen (che ieri ha invitato i suoi elettori ad astenersi domenica) é stato ridimensionato rispetto al 2002, totalizzando solo il 10%, si é assistito al ritorno in auge del partito di centro-centro-destra UDF, che con François Bayrou ha ottenuto il 18%, miglior risultato di un candidato di quel partito dal 1974 quando Valerie Giscard D'Estaing batté Mitterand. Preciso che il centrismo alla francese non ha senso, visto che, a differenza dell'Italia, non ha alcuna connotazione religiosa, e mentre da noi si cerca il bipolarismo, qua invece cercano di rispolverare l'immobilismo all'italiana. Non per nulla Bayrou, forte del suo risultato (in realtà contenente una parte di voto di protesta come Le Pen nel 2002, e quindi non realmente rappresentativo del suo elettorato) vuole creare, prima delle elezioni politiche di giugno (sarà un anno intenso in Francia) il Partito Democratico francese, salutato molto positivamente da Rutelli e Prodi.
Prima leggenda da sfatare riguardo ai due candidati é che siano delle figure "nuove", come i media hanno cercato di mostrarli. Sarkozy é diventato sindaco per la prima volta a 23 anni e visto che in questo paese si possono cumulare le cariche (si puo' essere contemporaneramente sindaci, ministri e deputati), ha collezionato posti sostenendo Chirac a spada tratta in tre elezioni presidenziali (1974,1981 e 1988). Nel 1995 invece commise il grande peccato di sostenere il candidato della destra alternativo a Chirac, l'ex-primo ministro Balladur, e visto che Chirac non solo vinse lo scontro diretto, ma batté pure Jospin e divenne infine Presidente, Sarkozy si trovo' esiliato per almeno 7 anni, per poi essere perdonato e divenire, malgrado l'ormai odio reciproco con Chirac, leader del partito del Presidente.
Ségolène ha fatto la classica trafila del politicante francese, frequentando tutte le più importanti scuole di formazione politica con borse di studio, viste le sue modeste origini. Legata fin dai primi tempi all altro astro nascente del PS, François Hollande, ricopre, durante i 14 anni di Presidenza Mitterand, gli incarichi di ministro all'educazione e ministro all'ambiente. Osteggiata da parte del PS parigino, viene scelta come candidata per la presidenza della regione Poitou-Charentes (campagna centrale), che strappa alla destra e mantiene per due mandati. Dopo la disfatta di Jospin nel 2002, Hollande prende il controllo del partito e lancia Ségolène come presidenziabile.
I sondaggi danno Sarkozy con 2-3 punti di vantaggio, ma la situazione é ancora molto incerta e il dibattito di stasera potrebbe ribaltare molte cose. Se da una parte sarà dura per la Royal, visto che Sarkozy é un eccellente comunicatore televisivo, quest'ultimo potrebbe trovarsi in difficoltà opposto ad una donna, con la quale dovrà frenare la sua veemenza.
Comunque vada la Francia vedrà un Presidente nuovo all'alba del 7 maggio, e la cosa influenzerà senza dubbio anche gli equilibri politici del nostro paese e dell'Europa in generale. Ségolène Royal é alquanto "rutelliana" (senza tutti i riferimenti cattolici) in certi atteggiamenti, ma é sicuramente il male minore...

domenica, aprile 29, 2007

La lezione della storia

Mercoledi' scorso era il 25 aprile e per la prima volta da anni non ho sentito polemiche sulla parificazione dei partigiani con i repubblichini di Salo'. Napolitano ha bene gestito la cosa e imposto senza ombra di dubbio il concetto dell'impossibilità e assurdità di questa parificazione.
D'altra parte pero' in più luoghi, principalmente Milano e Genova, si é avuta l'ennesima dimostrazione della stupidità che si é diffusa negli ambienti della cosiddetta "sinistra antagonista".
Quale dovrebbe essere il senso, in un giorno come il 25 aprile, nel fischiare apertamente figure istituzionali, anche se non del proprio campo politico??
Vorrei ricordare che l'anno scorso quegli idioti erano arrivati fino a tirare dei pomodori sul palco di Bologna, per contestare Cofferati, bersagliando pure i membri dell'Associazione Nazionale Partigiani....

Ritorni televisivi








Visto che la Rai é alla canna del gas, a quanto pare si sono dati allo scongelamento di alcuni personaggi per cercare di riacquistare un poco di sprint.
Per quello che riguarda Enzo Biagi si tratta obiettivamente di un atto dovuto, visto il suo esilio squallidamente deciso dalla gestione berlusconiana. Non ho visto interamente la sua nuova trasmissione, ma quello che ho potuto vedere é un classico Biagi, pacato e intelligente, che fa sempre piacere...Bisogna riconoscere che é invecchiato molto, e spesso fa fatica, non per nulla lo studio televisivo gli é stato impiantato in casa...
L'altro (grande) ritorno é quello di Gianfranco Funari...dopo anni passati su delle emittenti regionali, rilanciarlo il sabato sera su Rai Uno é stata una mossa rischiata e a sorpresa.
Ho visto l'intera trasmissione e devo dire che ha il merito di dare un contenuto al classico intrattinemento vuoto di Rai Uno...Ma i monologhi di Funari fanno troppo vecchio bacucco...
E visto i risultati di ascolto, non durerà molto...Meglio se avesse ricominciato a sponsorizzare la mortadella, come ai bei tempi!

Pd....Partito Democratico o Puttanata Definitiva?




Ad una settimana dalle chiusure dei congressi di DS e Margherita, che hanno sancito la fine dei due partiti e il cammino per la nascita del Pd, ci tengo a fare qualche considerazione....
Prima di tutto mi pare che si sia, da quello che ho potuto sentire dalla Francia, dato poco spazio alla parte storica della cosa...Si tratta della morte definitiva del PCI, che dopo la svolta della Bolognina con Occhetto e la formazione del PDS e l'abbandono di falce e martello e la nascita dei DS, confluisce verso una formazione che non ha niente di comunista e molto poco di socialista.
Già solo la squalida diatriba a riguardo dell'adesione o meno al PSE ha dato un'idea di cosa dovremmo aspettarci...Inoltre, proprio dal punto di vista del Parlamento Europeo, la formazione del Pd potrebbe ribaltare i rapporti di forza, perché il PSE senza i voti dei DS alle europee del 2009 si farà interrare dal PPE e avvicinare dalla nuova formazione liberale europeo, nella quale dovrebbe proprio confluire il Pd, insieme all'UDF francese (di cui parlero' in un altro post) e ai liberali tedeschi e inglesi.
A livello italiano le prime cifre che vengono dai sondaggi non sono incoraggianti...Ora come ora i Pd avrebbe un po' meno del 30% dei suffragi...Pensando che nel 1996 Ds e Margherita insieme sfioravano il 40% c'é di che preoccuparsi...
Tutto dipenderà sicuramente dalla scelta del leader: se Walter Veltroni é l'unica figura che puo' unire le differenti correnti, e sicuramente uno dei meno peggio, le figure che preferirei sono sicuramente Pierluigi Bersani, che sta bene figurando come ministro, e Anna Finocchiaro, per sfruttare un effetto Ségolene alla francese.
L'unica speranza per noi poveri comunisti é vedere cosa uscirà dal riavvicinamento di Rifondazione, del Pdci e dei Ds fuoriusciti...Potenzialmente si tratta di un movimento che potrebbe valere sul 11-12% dei voti, ponendosi come terzo-quarto partito d'Italia....
Non ci resta che cantare l'Internazionale e sperare!

Qualche riflessione di attualità

Visto che il blog continua ad essere morto e, tranne me e Beppe, a quanto pare nessuno sembra più cagarlo, mi daro' a qualche profonda riflessione sull'attualità e in seguito daro' un avviso via mail a tutti i membri perché si rifacciano vivi....
Comincio con una roba che dalla Francia ho capito poco, ma che pero' mi ha fatto molto incazzare e non credo poi che nei grandi media italiani se ne sia parlato molto di più.
Dovrebbe essere appena uscito un libro, scritto dal giornalista di Liberazione Angelo Colombo (spero di non sbagliarmi), nel quale il suddetto, prendendo spunto dalle dichiarazioni del nostro amatissimo ex-presidente della repubblica Francesco Cossiga, rilancia la "pista araba" per la strage della stazione di Bologna.















A quanto mi risulta il libro é uscito in coincidenza con la condanna in via definitiva di Massimo Ciavardini, accusato di essere il basista della strage.
Di queste cose sono venuto a conoscenza dal sito del "Resto del Carlino", giornale sempre molto a sinistra, che gioiva dell'avvenimento.
Inoltre, questa volta da Repubblica, ho saputo che qualche sera fa nella rubrica di approfondimento del Tg2 delle 2030 erano ospiti, per parlare del libro, oltre allo stesso Colombo,
anche i due esecutori materiali della strage e condannati in via definitiva a più ergastoli, Valerio Fioravanti e Francesca Mambro.
Oltre ad una grande amarezza per il fatto che a questa gente sia ancora data la possibilità di difendersi in pubblico dopo che, caso quasi unico nel sistema giudiziario italiano, sono stati ritenuti colpevoli in tutti e tre i gradi di giudizio, la mia riflessione é che se pure la stampa di sinistra, vedi in questo caso comunista, si mette a fare del revisionismo, allora ci meritiamo veramente il Partito Democratico.....

mercoledì, aprile 18, 2007

ma allungo' le mani...















magari adesso il cavaliere sarà piu povero...ma di sicuro nel dare spettacolo resta sempre il numero 1...ecco un'altra perla offertaci dal nostro burlone preferito silvio berlusconi...sempre in forma e sempre un latin lover...
Ma chi saranno queste cinque ragazze???


E il Berlusca svuoto' le tasche...




















Si puo' dire quello che si vuole della politica economica di Padoa Schioppa, ma che abbia dato un forte impulso alla lotta all'evasione fiscale é innegabile...
E l'esempio più calzante é senza dubbio quello del nostro amato ex-Presidente del Consiglio, che, dopo avere dichiarato per il 2004 la somma di 3 milioni di euro e per il 2005 quella di 5 milioni, ha appena dichiarato per il 2006 la bellezza di 28 milioni di imponibile!
Lungi da me credere che le sue attività siano andate cosi' meglio da permettergli di avere un incremento di questo tipo, l'unica vera ipotesi é in effetti che le maglie del fisco si stiano sempre più stringendo attorno ai grandi evasori....
Sicuramente poi i 28 milioni non saranno neanche un terzo del suo effettivo redditto, pero' fa specie vedere uno dichiarare un redditto annuale pari al pil di molti paesi africani...

P.S. A quanto pare invece il parlamentare disobbediente Caruso é nullatenente....Considerando che i parlamentari beccano dei soldi, e neanche pure pochi, per la loro attività, la cosa mi puzza un po'...

venerdì, aprile 13, 2007

Di coppe europee....










La prima considerazione che voglio fare su questa settimana di coppe europee all-sports é che, dopo avere visto Milan-Bayern alla presenza di Pira, e Bayern-Milan senza, le doti di gufo di Giovanni Ugo sono sempre di più confermate. Grande Milan in Germania, Nesta e Maldini coppia centrale dei bei tempi, e Seedorf con la voglia di giocare. Ora col Manchester sarà dura ma, conscio di rischiare un'autogufata delle mie, dico che dopo avere visto entrambe le partite con il Lilla e con la Roma, il 7-1 di martedi é un risultato totalmente menzoniero, frutto di grande culo e di una serata storta dei giallorossi.
La seconda considerazione riguarda il livello del campionato italiano che i risultati delle Coppe europee confermano in grande ribasso. Se Inghilterra e Spagna hanno colonizzato rispettivamente Champions e Coppa Uefa, a noi rimangono veramente le briciole. La costanza del Milan (quarta semifinale negli ultimi cinque anni) rimane l'unica cosa positiva. In Coppa Uefa, dopo avere avuto dall'89 al 99 almeno una squadra in finale in 10 edizioni su 11, con 8 vittorie, siamo scomparsi (anche a causa dell'aumento del numero di posti in Champions, bisogna ammetterlo).
La terza considerazione riguarda i giocatori italiani che militano all'estero...Dopo qualche anno di grandi migrazioni, il fenomeno si era arrestato, poi quest'anno ci sono stati i transfughi Juve a riportare la cosa in auge. In ogni caso sono due grandi scarti della Juve ad attrarre il mio interesse, ovvero Miccoli e Maresca. Se il primo sta giochicchiando al Benfica, senza pero' esplodere, Maresca gioca regolarmente nel Siviglia, una delle squadre più forti d'Europa, ma é stranamente dimenticato sia dalla Nazionale che dal nostro campionato. Quando il Milan cerca un vice Pirlo e prende Vogel e Dhorasoo con Maresca disponibile, vuol dire che qualcosa che tocca c'é...
La quarta considerazione cambia sport...La final four di Eurolega di Atene ha infine le sue quattro protagoniste. CSKA, Tau e Panathinaikos erano strafavorite già all'inizio, hanno fatto un percorso netto macinando le rivale e sembrano lasciare poca speranza al Malaga che, seppure campione di Spagna in carica, non ha convinto appieno. Delusioni della stagione l'Olympiakos, che aveva speso tanto viste le Final Four in casa ma é stato penalizzato dall'infortunio di Macjuaskas, e il Barcellona, che ha mancato di un leader. Da sottolineare come due dei quattro allenatori siano italiani: Messina (CSKA) e Scariolo (Malaga) posso ormai essere annoverati tra i 5 migliori allenatori europei degli ultimi vent'anni e meriterebbero entrambi una chance NBA.
La quinta e ultima considerazione riguarda la Virtus...Si gioca in questo weekend la Final Four della Fiba Cup, terza coppa per ordine di importanza in Europa. Vista la cronica assenza delle squadre italiane nelle finali delle coppe continentali, soprattutto negli ultimi anni, mi pare che l'evento sia vissuto con eccessivo menefreghismo anche da parte degli stessi tifosi virtussini. In ogni caso non sarà facile, visto che si gioca in casa del Girona, che é stata ampiamente la migliore squadre di questa competizione durante tutta la stagione....

Auguri di compleanno parte seconda e terza











Già che ci siamo, é doveroso ricordare altri due fanti che hanno compiuto gli anni....
Quindi, auguri, un poco in ritardo, al nostro quasi trentenne mitico Finaccio, e auguri precisi precisi all'organico più rossoblù che ci sia, ovvero Frassone!

P.S. Stasera dal portatile inseriro' pure delle foto...

mercoledì, aprile 04, 2007

Auguri di compleanno...


Beh, mi sembra che non ci sia occasione migliore per rianimare questo blog che scrivere un piccolo post per fare gli auguri di buon compleanno al suo fondatore...l' "eclettico" puccettone, conosciuto ormai da tutti qui a Lione come Marco'...
visto anche che io non potro' essere presente alla cena dei fanti che lui ha organizzato questo venerdi...
Buon Compleanno Puc