venerdì, dicembre 15, 2006

CENA DI NATALE DEI FANTI


Carissimi fanti,
dopo numerose consultazioni e visto io e Mauri partiamo il 22, ho deciso di fissare ufficialmente la data della cena nel consueto giorno di giovedì (21-12-06) (Pierpaolo mi dispiace ma eventualmente potete farne un'altra). Le adesioni per la cena sono ancora scarse, spero si aggiunga molta più gente. Ad oggi hanno confermato:Paolo,Mauri,Puccio,Frasso e Mirco.
Aspetto proposte per andare a mangiare molto spendendo poco...naturalmente se siamo molti occorre prenotare.

Buon week-end e saluti a tutti.

Il Fante di Spade

mercoledì, dicembre 13, 2006

Riunione del giovedì in attesa dei fanti emigranti

Carissimi fanti,
siamo alle porte delle festività, la voglia di lavorare ha raggiunto livelli minimi (approssimando ZERO), in attesa che i fanti emigranti tornino per una bella bevuta e mangiata insieme, ci possiamo incontrare per una serata all'insegna dell'alcool etilico,l'invito è sempre esteso a tutti per la serata di giovedì 14 dicembre.

Per i fanti emigranti :per favore facciano sapere se sono disponibili ad una cena da effettuarsi nei giorni 21 o 22 dicembre.

Cordiali salumi.

Il fante di Spade

martedì, dicembre 12, 2006

"Il male fatto dagli uomini sopravvive alla loro morte"



Riporto la lettera dello scrittore cileno Luis Sepulveda, pubblicata una settimana fa su Repubblica, a proposito della morte (allora probabile, ora fortunatamente certa) del dittatore cileno Pinochet (nella foto con il presidente Allende, da lui rovesciato).

Sono chiuso in casa da tre settimane per terminare un romanzo, senz'altra compagnia se non quella del mio cane Zarko e del mare, felice tra i miei personaggi, ma dalle prime ore di domenica, ho cominciato a ricevere delle telefonate dei miei amici e amiche del Cile.

"Prepara i calici", mi dicono dal mio lontano paese. Ho pronta una bottiglia di Dom Perignon in frigorifero. È un riserva speciale e me la regalò a questo fine il mio caro amico Vittorio Gassman una sera a Trieste. "Spero che la berremo insieme", mi disse in quell'occasione e sarà così, perché a casa mia c'è un calice che porta inciso il suo nome.

Alla radio, una voce dice che il tiranno sta davvero male e che, a quanto pare, stavolta la Parca se lo porterà all'inferno degli indegni, anche se noi cileni non ci fidiamo mai delle repentine malattie che lo colpiscono ogni volta che deve affrontare la giustizia.

Vorrei essere in Cile tra i miei cari e condividere con loro la spumeggiante allegria di sapere che finalmente finisce l'odiosa presenza del vile che ha mutilato le nostre vite, che ci ha riempito di assenze e di cicatrici. Pinochet non solo ha tradito il legittimo governo guidato da Salvador Allende, ha tradito un modello di paese e una tradizione democratica che era il nostro orgoglio, ma in più ha tradito anche i suoi stessi compagni d'armi negando che gli ordini di assassinare, torturare e far scomparire migliaia di cileni li dava lui personalmente, giorno dopo giorno. E come se non bastasse, ha tradito i suoi seguaci della destra cilena rubando a dismisura e arricchendosi insieme al suo mafioso clan familiare.

L'ex dittatore paraguayano, Alfredo Stroessner, è morto poco tempo fa nel suo esilio brasiliano, pazzo come un cavallo, dichiarando persone non gradite in Paraguay cento persone al giorno i cui nomi estraeva dall'elenco del telefono di Sau Paulo. Pinochet, invece, muore simulando una follia che gli permette fino all'ultimo minuto di fare assegni e transazioni internazionali per nascondere la fortuna che ha rubato ai cileni. Muore amministrando il suo bottino di guerra con la complicità di una giustizia cilena sospettosamente lenta.

Smette di respirare un'aria che non gli appartiene, di abitare in un paese che non merita, tra cittadini che per lui non provano altro che schifo e disprezzo. Ma muore, e questo è quello che importa. La sua immagine prepotente di "Capitán General Benemérito", titolo di ridicola magniloquenza che si autoconcesse, svanisce nella figura dell'anziano ladro che nasconde il suo ultimo furto tra i cuscini della sedia a rotelle. Ma muore, e questo è quello che importa.

Prima di tornare al mio romanzo, apro il frigorifero e palpo il freddo della bottiglia. Poi dispongo i calici con i nomi dei miei amici che non ci sono, dei miei fratelli che difesero La Moneda, di quelli che passarono nei labirinti dell'orrore e non parlarono, di quelli che crebbero nell'esilio, di quelli che fecero tutte le battaglie fino a sconfiggere il miserabile che ha gettato un'ombra sulla nostra vita per sedici anni ma non ci ha tolto la luce dei nostri diritti. Con tutti loro brinderò con gioia alla morte del tiranno.

La morte di Basket City

E sia chiaro da subito, non è un post che si fa beffe della brutta stagione della Fortitudo....
Oggi la Legabasket ha pubblicato la lista dei convocati per l'All star Game...Né nella squadra degli stranieri (il cui quintetto base è stato scelto dal pubblico), né nella nazionale italiana c'è un solo giocatore della Virtus, che ricordiamolo è capolista in coabitazione con Siena.
Tra gli stranieri c'è un pò di tutto, giocatori sicuramente che meritano come Michael Jordan di Cantù, Young di Capo D'Orlando e Forte di Siena. Non discutendo le scelte del pubblico, le convocazioni hanno visto chiamare entrambi i lunghi di Milano (Blair e Watson), un altro giocatore di Siena (Kaukenas) e ben due di Biella. Sinceramente un Best al posto di Kaukenas e Lang al posto di uno dei due di Milano si poteva pure vederli...
Per quello che riguarda la nazionale c'è misteriosamente Galanda, e sinceramente avrei visto bene al suo posto Crosariol, anche per premiare la crescita dei giovani.
Unita a questa cosa c'è il fatto che anche quando la Virtus gioca dei match importanti, quelle gare non sono mai considerate "gara della settimana", pure quando le alternative sono ridicole....E'accaduto per il derby e per i match contro Siena e Milano....
Certo che avere uno come Sabatini come presidente costa caro....

martedì, dicembre 05, 2006

RIUNIONE del giovedì (Sponsorizzata da IKEA)

Birra Guld
La classica birra Svedese per eccellenza, chiara e leggera, ideale per accompagnare un buon pasto scandinavo o da bere fresca in qualsiasi momento50cl. € 1,20
Alla bottega svedese c/0 IKEA

Questa sponsorizzazione era d'obbligo, perchè mai boicottare prodotti svedesi piuttosto boicottiamo la Nestlè , la Coca-Cola e compagnia bella.

Carissimi fanti alla riunione di giovedì non possiamo mancare, il motivo è che venerdì non si lavora e quindi ci si può distruggere(in senso alcolico), fatemi sapere se ci siete e cosa proponete di fare.
Un saluto a tutti!

Il fante di spade.

sabato, dicembre 02, 2006

Che brutto tempo che fa....

Vi avverto subito che questo post é di argomento socio-politico, ma, come si potrebbe pensare, non riguarda le manifestazioni di oggi.
Grazie alla serietà dell'impianto delle telecomunicazioni francesi, sono in grado di vedere via internet i tre canali rai ma sinceramente c'é poco da vedere di decente. L'unico programma che cerco di non perdermi é "Che tempo che fa" di Fazio, che ho sempre ritenuto un buon mix di cultura e intrattenimento. L'unico problema é che Fazio é un po' un coglione, e ogni tanto si fa prendere da passioni personali, come, nel caso della puntata di stasera, invitando Celentano.
A mia opinione Celentano é affetto dallo stesso morbo di megalomania di Berlusconi, solo che si sa vendere meglio e, centellinando le sue apparizioni, riesce per pochi minuti di discorsi nonsense e stronzate varie, a farsi pagare una vergogna di soldi. Già é riuscito a farlo per due volte con delle trasmissioni del sabato sera (al suo cachet bisognerebbe aggiungere quello dei suoi numerosi e celebri ospiti), ma sembra che il servizio pubblico non arrivi a correggere il tiro.
E quindi i governi fanno finanziarie da 40 miliardi per recuperare soldi che, invece che pagare le scorte per l'antimafia, sono spesi per finanziare la nostra meravigliosa televisione pubblica (per non citare lo scandalo dei salari spropositati dei manager di aziende a gestione parzialmente statale come Eni,Trenitalia e Alitalia).
Vi assicuro, e Beppe potrà confermare, che la televisione pubblica in Francia fa schifo, ma sono sicuro che costa un centesimo di quella italiana, e non ruba soldi a cose più importanti.
Non mi astengo da un piccolo commentino sulle manifestazioni di oggi: ho ascoltato un po' il discorso di Berlusconi e l'ho visto ancora in difficoltà fisica, non pienamente ripreso dai problemi di salute. In ogni caso, visti i tempi che corrono, mi spaventano molto di più i discorsi ultra-cattolici di Casini. Non so se ne avete sentito parlare, ma l'UDC ha chiamato al boicottaggio dell'Ikea perché non vende i presepi....Che tristezza...

giovedì, novembre 30, 2006

Only you need is love...(segue da rubrica La posta del cuore)


La rubrica La posta del cuore avviata dal Puccio su di me deve avere un seguito. Visto che ricevo soldi pubblici voglio rendere pubblico il bilancio(solo uscite) per il mio ultimo tentativo di cambiare il mio status di single.(fallito ma era sottinteso)
Maggio
3 E gelati (da Gianni)
5 E birre (al Mutenye)
16E 2 ingressi (Scuderie)
Giugno
10E 2 gin lemon(lungomare di Vasto)
4E gelati (lungomare di Vasto)
3E gelati (Vasto centro)

Luglio&Agosto
20E Concerto di Gianna Nannini a Paglieta(CH)
20E benzina x Paglieta(CH)
22E Spettacolo di cabaret con Geppi Cucciari
7E 2 panini alla salsicccia e birra after concerto
20E 2ingressi disco (Baja Village di Vasto)
3E cornetti after disco
8E 2 birre (Mastro Birraio Vasto)
10E benzina(vari collegamenti Vasto centro Vasto marina)

Settembre
No uscite causa disoccupazione e tiramenti vari

Ottobre
10E birra e coca-rum

Traffico cellulare verso num.340-XXX almeno 40 euro (stimati)
6E Lavaggio auto con effetto cera(ma solo alla prima uscita)
Grazie Stato,grazie Università!

mercoledì, novembre 29, 2006

Autoinvito a casa di Mirco.


Carissimi fanti,
per la consueta riunione settimanale il Finaccio aveva illustrato la possibilità di una serata a casa sua in quel di Bazzano. Potrebbe andar bene domani sera o venerdì a seconda della disponibilità...
Sempre che Mirco sia favorevole all'iniziativa...(dipende anke dai risultati del Bazzano Basket)
Altrimenti per me sta benissimo anke un kebab in via del Pratello e giro molesto dentro il Millenium.
Saluti e grazie di pagarmi lo stipendio.

Il fante di Spade

martedì, novembre 28, 2006

Lui fa i peti, l'altro lo picchia



Lui fa i peti, l'altro lo picchia...
"Okpala, attaccante nigeriano dei Kickers di Stoccarda (nella foto), è stato sospeso a tempo indeterminato dal club per aver dato un pugno al compagno di squadra Benda, reo di ripetute flatulenze"...

Così titolava oggi la Gazzetta Dello Sport...Sembra che questo giocatore si fosse stancato delle scorregge del compagno, che a suo dire impestava l'aria da due anni!
Cosa avremmo dovuto fare, allora, noi al torneo di calcetto, che in spogliatoio avevamo Piretti? Meglio conosciuto come gas-man e lo scorreggione...famoso per le sue flatulenze silenziose ma decisamente poco profumate e per questo temutissimo da tutti in facoltà qualora ci si trovasse in ambienti chiusi...
Cosa sarebbe successo se il nostro Henry Armand avesse deciso di farsi giustizia allo stesso modo? Esisterebbe ancora Pira? Purtroppo non potremo mai saperlo visto che i due non si sono mai incontrati...
Insomma chi ha avuto modo di "sentire" il buon Pira da vicino, sicuramente non potrà che giustificare questo calciatore che in fondo sentiva solo il bisogno di un pò d'aria pulita...

Esame di Stato!!!

Come ogni anno in questo periodo il chimico medio passa attraverso le forche caudine dell'esame di stato!

Oggi lo scritto, si vedevano facce note, belli e brutti, tra cui ad esempio:

- Filippo, che propone una cena entro natale...
- I Nicks (ecco spiegato il motivo del pessimo avvio di stagione)
- Ivan
- Isabella
- Bea
- Me
- Sara cataldi
- Ranuzzi e tutta la ghenga di quell'anno lì
- Damiano (Soldini)
- Willy 2 "il ritorno"
- quell'annata di gente insulsa (ginetta mencarelli, valentina gorini ecc ecc)
- Maria Ieva e Giuseppe Brenna
- fighe assortite del Ciamician

Tanto per capirci, c'erano cani e porci. Ma ora i temi

1) Sintesi e reattività dei derivati acetilenici
2) metodi quantitativi in spettroscopia atomica
3) il ruolo dell'energia di attivazione nella cinetica chimica

io, convinto che avrei fatto quello di organica, mi sono lanciato ahimè sul secondo!!!! soprattutto grazie ai potenti strumenti consigliatimi dal dott. Alberani

Incrociamo le dita e in culo a Berrettoni!

Is it a great country or not?! /3

Bella tutti! Dopo avere finito la serie dei pronostici NBA volevo lanciare qualche input su giocatori da seguire con particolare attenzione per la stagione e per i prossimi anni. Cominciamo con un europeo....

ANDRIS BIEDRINS

Lettone, 21 anni, centro scelto da Golden State nel 2004 come undicesimo assoluto. Passato direttamente dallo Skonto Riga ai Warriors, ha passato i primi tre anni a racimolare qualche minuto di prestazione uscendo dalla panchina. Quest'anno, dopo un'ottima pre-season, i Warriors lo lanciano in quintetto e lui spacca il mondo. Per il momento le medie dicono 10,7 punti, 9,8 rimbalzi e 2,6 stoppate (4° all-NBA) in 29,4 minuti di utilizzo, con il 67% al tiro (1° all-NBA). Gli score delle ultime quattro partite sono : contro Denver 7 punti, 8 rimbalzi e 7 stoppate, ancora contro Denver 31 punti e 10 rimbalzi, contro Utah 14 punti, 17 rimbalzi e 5 stoppate e infine contro San Antonio 18 punti, 15 rimbalzi e 6 stoppate. Sta contribuendo attivamente alla buona stagione di Golden State, che è partita con un record di 8-6, e, se a differenza di Kirilenko si mostrerà fisicamente resistente, in un paio di anni potrà diventare uno dei migliori centri NBA.

lunedì, novembre 27, 2006

La catalisi alla riscossa


Notizia addirittura riportata dal Tg2 di sabato pomeriggio, è stata appena inaugurata a Roma la chiesa della Dives in Misericordia, che ha la caratteristica di essere costruita con un cemento miscelato a TiO2, che funge da fotocalizzatore. Questa miscela consente sia che i muri della chiesa rimangano bianchi, sia di utilizzare l'intera chiesta come un immenso fotocatalizzatore per degradare VOC e NOx. Questa speciale miscela è stata sviluppata e brevettata da Italcementi, in collaborazione con il CNR. (http://www.edilportale.com/edilnews/Npopup.asp?IDDOC=7733)
Un consiglio ai catalisti disoccupati: provate a mandare qualche curriculum anche là!

Oppure è venuta a mancare la dittatura?


Le ipotesi che ha sollevato Deaglio lasciano la un brutto sapore in bocca, de'aglio appunto...ma poi chi le ha truccate il centrodestra (cioè le ha truccate per perdere), oppure il centrosinistra(ma non c'era Pisanu come ministro degli interni?) .Complimenti cmq a Deaglio che si sta facendo un sacco di soldi e pubblicità.(Nella foto Silvio che collassa nel corso del discorso ai Circoli delle Libertà tenutosi a Montecatini)

giovedì, novembre 23, 2006

Hanno ucciso la democrazia?


Esco un attimo dalle tematiche classiche di questo blog...
Avrete sicuramente letto del film in uscita "uccidete la democrazia" (www.uccidetelademocrazia.com) nel quale si parla di possibili (o probabili chissà...) brogli alle ultime elezioni.
L'ipotesi é molto preoccupante ma ancora piu' preoccupante é che la cosa sia venuta fuori solo in questi giorni e che alla fine non ne sia nato uno scandalo di proporzioni nazionali come penso sia logico dovesse succedere in un paese normale...
La cosa che mi ha fatto riflettere su tutto questo é stato il fatto che oggi la mia prof al corso di francese parlando di quello che succede in Italia, la prima cosa che mi ha chiesto é stata cosa combinava Berlusconi, seguita dalla domanda del perché facesse ancora politica visti tutti i processi a suo carico...In Francia, mi ha detto, non sarebbe mai successo!
E' possibile che sia questa l'idea che dobbiamo dare all'estero?
Ho letto che la sinistra sarebbe anche stata a conoscenza di cio' che pare sia successo.
Ma allora perché non lo ha denunciato invece di ritrovarsi adesso con una maggioranza di qualche voto al senato?
Io non mi ritengo un esperto di politica percio' alla domande della prof non ho saputo dare una spiegazione plausibile...
Magari qualcuno di voi puo' aiutarmi a spiegare quello che davvero sta succedendo...

mercoledì, novembre 22, 2006

Is it a great country or not?! /2

Termino l'analisi e le previsioni su questo campionato NBA...



Due squadre su tutte, e non sono sicuramente delle sorprese...SAN ANTONIO gioca a memoria, con uno schema fisso in cui Parker segna, Ginobili fa della legna (rimbalzi e assist) e Duncan dà il minimo indispensabile (tranne nei match importanti, quando raramente tradisce); perso Mohammed, Oberto si è inserito ottimamente in quintetto. PHOENIX ha finalmente recuperato Stoudemire, che ritengo l'unico altro giocatore insieme a Lebron che ti può spostare l'equilibrio di una stagione, e ha lanciato come primo marcatore il brasiliano Barbosa, spostandolo dal ruolo di cambio di Nash e dandogli i gradi di guardia titolare. Con Marion e Diaw a completare il quintetto, e gente come Raja Bell, James Jones e Kurth Thomas che escono dalla panchina, il potenziale è veramente impressionante. Superato lo stentato inizio (4 sconfitte), con sette vittorie consecutive DALLAS si conferma terza forza, guidata come sempre da Nowitzki, ma priva di panchinari di livello. Più o meno allo stesso livello piazzerei HOUSTON, che pare avere recuperato uno Yao Ming motivato e ha inserito bene Shane Battier nella posizione di 4. Comparata a Dallas ha meno qualità in quintetto, ma probabilmente i primi tre cambi sono migliori. Le possibili sorprese, e ammetto che in pre-stagione non l'avrei mai detto, sono UTAH e NEW ORLEANS, al pari degli un pò più prevedibili LOS ANGELES LAKERS. I Jazz hanno iniziato con un 10-1 assolutamente inatteso, frutto dell'esplosione del play-guardia Deron Williams (al secondo anno da pro) e dell'incredibile affidabilità della coppia di lunghi Okur e Boozer; se Kirilenko si mette a posto fisicamente, possono andare lontano. Gli Hornets hanno una delle coppie di piccoli migliori dell'intera conference, ovvero Chris Paul e Peja Stojakovic, un'ottima ala piccola in David West, e uno dei migliori rimbalzisti all-NBA, ovvero Tyson Chandler. Infine i Lakers possono creare scompiglio se finalmente Odom conferma le grandi aspettative che si sono create su di lui, e aiuta Kobe nel lavoro di leadership, in una squadra dotata di un buon numero di discreti giovani (il centro al secondo anno Bynum su tutti).
Sicuri fallimenti saranno MINNESOTA e SEATTLE. Entrambe le squadre sono costrette dai faraonici contratti delle loro stelle, Garnett per i T-Wolves e Allen e Lewis per i Sonics, a riempire il roster di giocatori mediocri.

martedì, novembre 21, 2006

Dottorato disponibile

Bella tutti!
Continuo nel mio lavoro di manager di chimici italiani e diffondo la notizia su un nuovo posto per un dottorato disponibile.
Si tratta di qualcosa molto simile a quello che faccio io, ovvero sviluppo e studio di catalizzatori per la degradazione di inquinanti nelle acque industriali. Più precisamente riguarderebbe gli effluenti dalle cartiere; i catalizzatori per queste reazioni sono quasi sempre del tipo metallo nobile supportato su ossido, quindi è richiesta un minimo di conoscenza di catalisi eterogenea. Il dottorato sarebbe patrocinato da Axelera, che è un polo di competitività della regione Rhone-Alpes (quella di Lione...), che riunisce oltre al CNRS (CNR francese), una serie di imprese come Rhodia, Arkema e Suez (quella che ha fregato Enel nella fusione con il fornitore di gas nazionale francese).
Ecco il link : http://catalyse.univ-lyon1.fr/these-OXINDUS.pdf
Saluti

lunedì, novembre 20, 2006

Pubblicità progresso

Carissimi fanti per accogliere questa nuova campagna della pubblicità progresso, siamo tutti invitati alla consueta bevuta del giovedì sera. La convocazione è stata fatta con largo anticipo per raccogliere l'adesione di tutti i fanti di coppe!
Cari saluti.

Il Fante di Spade

C'era una volta un torneo.../4

Si riprende dopo una lunga sosta con....

BERNARDI-IMPALA'



Senza dubbio la coppia esteticamente migliore del torneo, si caratterizzavano per ondate di culo spropositate (del sottoscritto) e per giocate completamente casuali (del siculo), che spesso si sono rivelate mortifere per gli avversari.
Nessun bisogno di comunicazione verbale, con un semplice gioco di sguardi era chiaro se si doveva giocare di tecnica o a caso...
Frase caratteristica : nessuna

Fine quarta parte

giovedì, novembre 16, 2006

Basta processi facciamoci una birra...

Carissimi fanti, l'università domani è in sciopero, per chi fa a gara di caffè potrebbe esserci una crisi di astinenza alla caffeina. In ogni caso questa sera si potrebbe organizzare una bella bevuta!
Chi sarà dei nostri?

lunedì, novembre 13, 2006

Buone Letture

Forse sbaglio perchè vado un po' fuori dagli argomenti del blog (le cazzate) o forse perchè mi rivolgo soltanto a un pubblico più ristretto rispetto a tutti i frequentatori del blog.

Ma la notizia non poteva passare inosservata per gli amanti del genere e della saga stessa!

Finalmente domani, 14 novembre, uscirà in Italia l'ultimo capitolo di "A Song of Ice and Fire" di George R.R Martin.

In Italia è stato ribattezzato oscenamente "Il dominio della Regina" ed è solo il primo pezzo (su due?) del libro originale "A Feast for Crows".

Per il contingente Lionese, che so essere appassionato della saga, che dire? prendiamoci il tempo per leggerlo e poi via coi commenti!!!

Per tutti gli altri, se appassionati di fantasy (anche se in questo caso non è un vero e proprio fantasy...) o anche no, provatelo! la saga è avvincente e piena di sorprese, ne sono usciti già parecchi libri, ma non è ancora conclusa (e non si sa quando si concluderà). Nonostante ciò credo che ne valga la pena...

Pasca